Ricerca Fornitore
ideale per eventi caratterizzati da stile e raffinatezza.
Villa Arrighi, citata dal Da Persico come "il palazzo dei nobili signori Arrighi" risale al XVI secolo. L'iniziale costruzione di un'importante villa padronale a ridosso della strada comune, con annessa cappella, si deve ad Augustin Negroboni nel 1699. Nei primi dell'800, i nobili Arrighi acquisiscono la proprietà per successione. Su loro incarico, il pittore Giovanni Cannella ridisegna la facciata principale della villa rivolta a sud verso l'ampio giardino. L'artista si dedica alla decorazione del portico, del delizioso loggiato sovrastante e degli interni con eleganti affreschi d'ispirazione neoclassica. Il Cannella inoltre conferisce alla villa una prestigiosa impronta Palladiana, decorandone la facciata con l'inserimento di colonne ioniche a tutta altezza e con l'aggiunta di una balaustra nel loggiato, che partecipa senza interrompere la composizione dello spazio. La storia, il prestigio e la classicità della villa rappresentano un abbinamento ideale per eventi caratterizzati da stile e raffinatezza.
E' possibile sposarsi civilmente in loco grazie al progetto "Sposami a Verona"
Su richiesta