Il fatidico giorno si sta avvicinando e sembra sia già tutto pronto, compresi gli abiti imbastiti su misura. Adesso, però, arriva la parte difficile, ovvero tenersi in forma prima del matrimonio.
L’esigenza di perdere qualche chilo oppure mantenere una certa prestanza fisica diventa ancora più evidente prima di un grande evento, a maggior ragione se si tratta di uno nel quale noi stessi siamo i protagonisti.
Ecco l’elenco dei nostri consigli stilato insieme a donnalife.it per spiegarti come non perdere la linea oppure rimettersi in forma.
Evita i percorsi fai da te
Bisogna ammetterlo, se non si ha abbastanza tempo per tutto e si è alle prese con mille impegni, la tentazione di procedere con rimedi fai-da-te e diete miracolose è sempre dietro l’angolo.
Quella che potrebbe sembrarti una scorciatoia, in realtà potrebbe rivelarsi la tua rovina, perché non è inusuale essere adescati da qualche pubblicità che promette miracoli, fra l’altro sfruttando kit e frullati piuttosto costosi. Per non parlare poi delle pessime abitudini che si intraprendono quando, non avendo tempo, si ripiega su meccanismi di compensazione arbitrari, come saltare i pasti o mangiare sempre le stesse pietanze, col rischio di ritrovarsi una carenza in termini di nutrienti.
Per tenersi in forma prima del matrimonio ti consigliamo sempre di affidarti a dei professionisti del settore, che siano nutrizionisti o dietologi, in base alle tue esigenze.
Pianifica i tuoi obiettivi
Prima che si avvicini il matrimonio o nel momento in cui inizi ad organizzarlo, potresti avere la necessità di mantenere il peso attuale oppure di perdere qualche chilo (se non prenderlo). Qualunque cosa tu decida di fare è importante pianificare degli obiettivi che prevedano un percorso graduale nel medio e lungo termine; per questa ragione sarebbe meglio cominciare ad adottare corrette abitudini almeno 6 mesi prima del fatidico evento. Ciò ti garantirà di ottenere dei risultati che si manterranno nel tempo.
Stesso discorso vale anche per un modellamento fisico, in quanto il corpo ha bisogno del suo tempo per adattarsi alle nuove forme.
Evita di porti degli obiettivi irraggiungibili, come una perdita eccessiva di peso in un brevissimo lasso di tempo, in quanto oltre ad essere poco salutari, sarebbero anche causa di un’ulteriore fonte di stress che si andrebbe ad aggiungere a quella derivante dall’organizzazione del matrimonio.
Cura la tua alimentazione
Se si parla di tenersi in forma prima del matrimonio, non si può certo evitare di menzionare l’alimentazione, anche se abbiamo già accennato in precedenza che sarebbe opportuno rivolgersi ad un professionista per l’elaborazione di un regime dietetico che rispecchi i tuoi gusti e le tue esigenze.
È anche vero che esistono dei consigli che risultano sempre validi, come quello di evitare di mettere in pratica rinunce troppo drastiche con il terrore di ingrassare, come saltare i pasti, eliminare i carboidrati oppure privarsi di qualsiasi dolce. Devi sapere che non esistono dei cibi che di per sé fanno mettere su peso, perché è il totale delle calorie assunte a fare la differenza; difatti, persino i dolci possono essere inseriti all’interno di una dieta bilanciata, salvo in caso di eventuali patologie particolari.
Non è solo questione di peso
Spesso si tende a pensare alla corretta alimentazione solo mettendola in relazione al valore che compare sulla bilancia, quando in realtà si tratta anche di scegliere correttamente i macro e i micronutrienti per apportare dei benefici in più aspetti del tuo corpo. Tutto ciò si traduce per esempio in una pelle più luminosa e giovanile, inestetismi ridotti se non spariti, capelli sani e forti.
Per ciò che riguarda l’alimentazione, quindi, è importante introdurre nella propria dieta una gran varietà di frutta e verdura, mantenendosi ben idratati ogni giorno ed evitando, se possibile, il cibo preconfezionato ricco di conservanti.
Dai spazio anche all’attività fisica
L’attività fisica è un elemento imprescindibile per tenersi in forma prima del matrimonio, che ben si accompagna ad un sano regime dietetico. Ciò non significa doversi fiondare in palestra e trascorrere interminabili ore nella speranza di ridurre un po’ il peso, perché ciò non ti aiuterebbe affatto.
Soprattutto se sei fuori forma, puoi cominciare da piccole abitudini da mantenere con costanza, creando una tua routine quotidiana e settimanale.
Secondo le linee guida, l’ideale sarebbe effettuare allenamento aerobico per almeno 150 minuti a settimana, il che potrebbe essere riconducibile ad una passeggiata o ad una piccola corsa quotidiana. È importante intervallare a questa attività alcuni esercizi per rinforzare la muscolatura, almeno un paio di volte a settimana, cercando di coinvolgere tutto il corpo.
Se hai la possibilità, potresti iscriverti in palestra per farti seguire da un personal trainer oppure fare dello sport per rendere il tutto anche più divertente.
Cura anche la mente
Il periodo di organizzazione della cerimonia nuziale è uno dei più stressanti, perché c’è tanto da gestire e in aggiunta, alcune volte bisogna fare i conti con chi sente il bisogno di intromettersi per contestare le proprie scelte. Tenersi in forma prima del matrimonio non comprende solo il corpo, ma anche la mente, per questa ragione ti consigliamo di prenderti il tuo tempo per attività rilassanti, come la meditazione, ascoltare musica o semplicemente leggere un libro.
Ciò comprende anche l’attività sociale frequentando i propri amici, che sia per una cena fuori casa o per fare ginnastica insieme.